
Omnipod DASH™

Il sistema Omnipod DASH™ è un microinfusore per insulina impermeabile e privo di tubi per le persone affette da diabete dipendente da insulina. È costituito solo da due elementi principali: il Pod senza tubi e il Personal Diabetes Manager (PDM) simile ad uno smartphone per programmare l'erogazione dell'insulina in modalità wireless Bluetooth®.
Contattaci per maggiori informazioniNella terapia MDI (iniezioni di insulina multiple giornaliere) per il diabete tipo 1 si rende necessaria l'introduzione dall'esterno di insulina tramite siringhe o penne da insulina più volte al giorno. Nella terapia CSII (sistemi di infusione continua di insulina) i microinfusori d'insulina invece erogano una dose basale di insulina per tutto il giorno e una quantità per i pasti chiamata bolo.
Le persone che indossano i microinfusori tradizionali devono necessariamente disconnettersi periodicamente durante il giorno per fare il bagno, nuotare, praticare sport di contatto o durante i momenti intimi. Questo può interrompere l'erogazione di insulina basale e gli studi confermano che anche un'interruzione di 30 minuti della somministrazione di insulina basale può portare a livelli elevati di glucosio.
Con il sistema Omnipod DASH™, non è più necessario scollegarsi in quanto il sistema è completamente impermeabile.

Cosa c'è di diverso nel sistema Omnipod DASH™? La maggior parte dei microinfusori per insulina è dotato di cateteri. Il sistema Omnipod DASH™ invece è privo di cateteri. Questo, tuttavia, è solo uno dei motivi che differenziano il sistema Omnipod DASH™ e fanno sì che le persone diventino Podder™ dedicati. Il sistema Omnipod DASH™ è semplice ed è composto solamente da 2 elementi principali: il Pod senza tubi e il palmare Personal Diabetes Manager (PDM) da tenere sempre a portata di mano per programmare l'erogazione dell'insulina in modalità wireless Bluetooth®. Realizzato per essere pratico e discreto, il Pod è in grado di fornire fino a 3 giorni di somministrazione continua di insulina. Può essere applicato in qualsiasi parte del corpo in cui è possibile praticare un'iniezione ed è impermeabile, pertanto puoi farti la doccia e nuotare quando vuoi, indossare qualsiasi cosa e fare ciò che vuoi senza doverlo rimuovere. Il sistema Omnipod DASH™ consente di semplificare la somministrazione di insulina, permettendoti di poter svolgere liberamente le attività quotidiane e gestire il diabete di conseguenza.
Che cosa è il sistema insulinico Omnipod DASH™?
Un microinfusore per insulina senza catetere o "Patch Pump"
Il sistema per la gestione insulinica Omnipod DASH™ è un microinfusore innovativo composto da due unità: il Pod e il Personal Diabetes Manager (PDM). Il Pod viene applicato direttamente sulla cute e non ha cateteri che lo collegano al PDM (Personal Diabetes Manager). Le persone in terapia con microinfusore hanno così una grande libertà nello svolgimento delle loro attività quotidiane. Il Pod pesa 26 grammi ed è spesso 1,45 cm. È così leggero e discreto che quasi vi dimenticherete di indossare un microinfusore. Inoltre, il Pod è impermeabile, quindi non dovrete scollegarlo e ricollegarlo per nuotare o farvi una doccia.
Intuitivo e facile da usare
Per la terapia con microinfusore Omnipod DASH™ sono necessarie solo due unità: il Pod e il PDM. Il design innovativo del Pod riduce le operazioni preliminari. Il PDM guida l'utente all'utilizzo del sistema e a una corretta gestione della terapia con istruzioni semplici e utili informazioni.
Inserimento automatico della cannula quasi indolore
Il PDM vi guiderà passo dopo passo alla sostituzione del Pod. Dopo aver applicato un nuovo Pod al corpo, basterà premere un tasto sul PDM per attivare l'inserimento automatico della cannula. L'inserimento è quasi indolore e permette il posizionamento della cannula a una profondità e angolazione costanti.
PDM
Pensato dai Podder™ per i Podder™
Il Personal Diabetes Manager (PDM) è touchscreen, piccolo, leggero, discreto e a colori.
Un design simile ad uno smartphone ed una navigazione semplice ed intuitiva sono il frutto di una collaborazione con circa 600 Podder. Ciò fa del PDM DASH un prodotto pensato proprio per l'utilizzatore finale.

Caratteristiche:
- Navigazione semplice ed intuitiva
- Touchscreen a colori
- Monitoraggio del sito di applicazione per proteggere l'integrità della cute
- Possibilità di impostare la velocità basale a 0 per chi necessita di scarse dosi d'insulina
- Rapporto I/C frazionale per un maggiore livello di personalizzazione della terapia
- Comunicazione wireless Bluetooth
Specifiche:
- Dimensioni: 6,3 x 13,0 x 1,0 cm
- Peso: 106 gr
- Batteria ricaricabile al litio
- Intervallo di comunicazione: entro 1,5 m durante il normale funzionamento*
- Garanzia: 4 anni
Le schermate del PDM possono variare a seconda delle impostazioni dell'utente e del paese.
Glooko® e diasend® sono marchi commerciali di Glooko Inc. e sono utilizzati previa autorizzazione.
Il Pod
La Pod Therapy
Il Pod, piccolo e compatto, funge contemporaneamente da serbatoio di insulina, set di infusione e pompa. Viene applicato direttamente sulla cute ed eroga l'insulina in modo continuativo, grazie a una cannula morbida a inserimento automatico, per un periodo massimo di tre giorni, senza bisogno di cateteri.
Applicabile ovunque sia possibile praticare un'iniezione di insulina, la cannula, piccola e flessibile, si inserisce automaticamente con la semplice pressione di un pulsante, avviando la somministrazione precisa e personalizzata di insulina.
Inoltre, a differenza dei microinfusori per insulina con tubi, il Pod può essere indossato discretamente sotto gli indumenti ed è impermeabile**, il che significa maggiore libertà per il paziente.


Dimensioni effettive del POD
Dimensioni
Larghezza: 3,9 cm
Lunghezza: 5,2 cm
Altezza: 1,45 cm
Peso
26 grammi senza insulina
Caratteristiche:
- 72 ore di erogazione senza interruzione
- Impermeabile**
- Senza catetere
- Piccolo e discreto
- Nessun set da assemblare
- 3 semplici passi per avviare l'erogazione
Specifiche:
- Volume serbatoio: 200 unità
- Profondità d'inserimento della cannula: 6,5 mm
- Temperatura di funzionamento: 5-40 °C
- Scadenza: 72h*
** Il Pod è garantito da un grado di impermeabilità IP28 fino a 7,6 metri e fino a un massimo di 60 minuti. Il PDM non è impermeabile.
1. Zisser H et al. Novel methodology to determine the accuracy of the Omnipod DASH™ insulin pump: a key component of the artificial pancreas system. J Diabetes Sci Technol. 2011;5(6):1509-18
Tre semplici operazioni per avviare l'erogazione di insulina
Il design del sistema per la gestione insulinica Omnipod DASH™ ha il vantaggio di utilizzare pochi accessori, rendendo facile la preparazione del sistema per l'uso: tre semplici operazioni per avviare l'erogazione di insulina.
1. Riempimento



Riempire il Pod con insulina da 85 a 200 unità di insulina ad azione rapida U-100. Il Pod si avvia automaticamente ed esegue una serie di controlli di sicurezza.
2. Applicare il POD sulla pelle


3. Avvio del POD

Video tutorial: come usare Omnipod DASH™
I video presentano in maniera dettagliata le caratteristiche del nuovo microinfusore per insulina e mostrano come utilizzarlo nelle diverse fasi.
Quando cambiare il Pod
Come rimuovere il Pod
Componenti necessari per impostare un nuovo Pod
Come riempire un nuovo Pod
Come abbinare e avviare un nuovo Pod
Come selezionare un sito di applicazione del Pod
Come preparare un sito di applicazione del Pod
Come applicare un nuovo Pod
Come inserire la cannula del Pod
Quando controllare i valori glicemici
Come gestire allarmi e notifiche del Pod
Introduzione al PDM DASH
Impostazione iniziale del PDM DASH
Come controllare la cronologia del PDM
Come creare un nuovo programma basale
Come modificare un programma basale attivo
Come impostare una velocità basale temporanea
Come configurare ed usare le velocità basali temporanee preimpostate
Come erogare un Bolo immediato
Come erogare un bolo prolungato
Come configurare e usare i boli preimpostati
Come modificare le impostazioni del suggeritore di bolo
Domande comuni sul sistema di gestione dell'insulina Omnipod DASH™
Ci sono molti fattori da considerare quando si sceglie un sistema di gestione dell'insulina. Per semplificarti la vita, abbiamo compilato un elenco di domande che spesso riceviamo dai potenziali e attuali Podders™ sul sistema Omnipod DASH™.
Come le tradizionali pompe per insulina, il sistema Omnipod DASH offre una somministrazione di insulina continua e personalizzata con opzioni di erogazione di bolo e basale, nonché controlli di sicurezza e caratteristiche di allarme. La differenza sta nell'innovativo design pluripremiato. Le sue due parti comunicano in modalità wireless Bluetooth® che elimina i tubi e l'inserimento automatico del Pod è praticamente indolore.
Le pompe per insulina erogano una dose basale di insulina per tutto il giorno. Le persone che indossano pompe per insulina tradizionali spesso devono disconnettersi periodicamente durante il giorno per fare il bagno, nuotare, praticare sport di contatto o durante i momenti intimi. Questo può interrompere l'erogazione di insulina basale e gli studi confermano che anche un'interruzione di 30 minuti della somministrazione di insulina basale può portare a livelli elevati di glucosio. Con il sistema Omnipod DASH, non è necessario scollegarsi.
- Il nuovo Omnipod DASH ha un PDM moderno con touch-screen a colori ed è leggero, intuitivo e ancora più semplice da utilizzare.
- La comunicazione tra PDM e Pod si basa sulla tecnologia wireless Bluetooth® e non più sulla tecnologia a radiofrequenza.
- Il PDM non ha più un glucometro integrato e consente l'inserimento manuale del valore glicemico derivante da un CGM o da qualsiasi glucometro si stia utilizzando.
- Ci sono alcune nuove caratteristiche come l'azzeramento della velocità basale, la possibilità di impostare un rapporto Insulina/Carboidrati frazionale e il monitoraggio della rotazione dei siti di applicazione utilizzati.
Con il Sistema Omnipod DASH è possibile impostare anche una velocità basale di 0.0 U/hr. Questa opzione è volta a supportare i pazienti che necessitano di basse velocità basali.
Con il Sistema Omnipod DASH è possibile monitorare la rotazione del sito di applicazione del Pod in modo da ricordare sempre dove è stato applicato il Pod la volta precedente. Tale funzione (opzionale) aiuta a preservare così l'integrità della pelle.
No, poiché Sistema Omnipod DASH si basa su di un protocollo di comunicazione diverso che usa la tecnologia wireless Bluetooth®
I Pod del Sistema Omnipod DASH sono riconoscibili grazie a:
- cappuccio dell'ago blu
- confezione specifica per i Pod DASH
- etichetta Pod aggiornata
- componente numerica unica
Il sistema è costituito da due parti: il Pod e il PDM (Personal Diabetes Manager).
Il Pod è il serbatoio di insulina, la cannula e il set di infusione, tutto in uno. Funzionando assolutamente senza catetere, è discreto e impermeabile.
Il PDM è il dispositivo portatile che gestisce e comanda il Pod e ne raccoglie i dati.
Essendo progettato per garantire discrezione, il Pod misura solo 3,9 cm x 5,2 cm x 1,45 cm. Il PDM (Personal Diabetes Manager) è grande all'incirca quanto uno smartphone (6,3 cm x 13 cm x 1 cm).
Il Pod e il PDM comunicano utilizzando la tecnologia wireless Bluetooth®, permettendo di gestire il diabete con discrezione e semplicità.
No, non è necessario che il Pod e il PDM siano sempre vicini, perché non comunicano costantemente. Il Pod continua ad erogare l'insulina basale impostata anche se il PDM non si trova nelle vicinanze. Il Pod e il PDM devono essere vicini solo quando occorre programmare l'erogazione dell'insulina, controllare i valori glicemici o rispondere ad avvisi o allarmi del Pod.
Durante l'attivazione di un nuovo Pod, quest'ultimo deve essere posto accanto al PDM e i due componenti devono toccarsi. Durante l'uso normale (programmazione dell'erogazione di insulina, controllo della glicemia o risposta agli avvisi o allarmi del Pod), la distanza di comunicazione deve essere di 1,5 metri. Per il resto, non è necessario che il Pod e il PDM siano uno accanto all'altro. Il Pod continua ad erogare l'attuale insulina basale, anche se il PDM non si trova nelle vicinanze.
Durante la fase di attivazione (priming), il Pod stabilisce una connessione unica ed esclusiva con il proprio PDM, non è quindi possibile che il PDM di una persona interferisca con il sistema Omnipod di un'altra. All'accensione, la schermata ID del PDM chiede all'utilizzatore di inserire il proprio PIN. Inoltre, il PDM dispone di una schermata di riconoscimento (schermata ID) che permette di personalizzare lo strumento inserendo il nome dell'utilizzatore e un'immagine.
Sì. Il sistema Omnipod DASH può essere utilizzato da persone di tutte le età che necessitano di insulina per gestire il diabete, compresi bambini e adolescenti. Il Pod è particolarmente utile per bambini e adolescenti che partecipano a sport e altri hobby attivi. Il Pod è sia resistente che impermeabile, senza tubi che si aggrovigliano e che si impigliano mentre ci si muove.
Il Pod ha un grado di impermeabilità IP28. Questo standard internazionale significa che il Pod è stato testato per funzionare normalmente fino a 7,6 metri sotto la superficie dell'acqua per un massimo di 60 minuti. Se si prevede di rimanere in acqua per un lungo periodo, si consiglia, come precauzione, di uscire occasionalmente per assicurarsi che l'adesivo sia ancora saldamente fissato alla pelle. Poiché l'insulina si degrada a temperature elevate, la temperatura della maggior parte delle vasche idromassaggio può rovinare l'insulina, rendendola inefficace, non è consigliabile indossare il Pod in una vasca idromassaggio a meno che non si tenga fuori dall'acqua. In tutti i casi, assicurati di seguire le istruzioni per l'uso del produttore di insulina.
Il Personal Diabetes Manager non è impermeabile. Non metterlo dentro o vicino all'acqua.
Sì. Si possono praticare discipline sportive e attività fisiche anche portando un Pod. Durante l'attività fisica, molti utilizzatori di microinfusori impostano una basale temporanea ridotta (che riduce l'erogazione di insulina di una certa percentuale per il periodo impostato). Quando si sostituisce il Pod, si consiglia di scegliere (possibilmente) il sito più indicato al tipo di attività praticata. Per maggiori informazioni, si prega di contattare il nostro reparto Assistenza Clienti.
Sì. Quando si viaggia in aereo, contattare sempre la compagnia aerea interessata per avere informazioni sugli attuali requisiti di sicurezza. Inoltre è opportuno preparare più scorte rispetto a quelle effettivamente ritenute necessarie. Per ogni viaggio si consiglia di portare con sé:
- il kit di emergenza per il diabete nel bagaglio a mano
- un sufficiente numero di Pod per il viaggio, più una fornitura di scorta
- un glucometro
- siringhe o penne per insulina nel caso in cui fossero necessarie iniezioni
- varie fiale di insulina o cartucce di insulina se si utilizza una penna
È sempre opportuno avere una lettera firmata dal medico in cui si dichiara che è necessario portare con sé l'occorrente per la gestione del diabete e il sistema Omnipod DASH.
Sebbene Omnipod DASH e i sistemi di monitoraggio continuo della glicemia (CGMS) siano fra loro compatibili, non sono ancora progettati per funzionare come un sistema integrato.
Il sistema Omnipod DASH consente di scaricare i valori di erogazione dell'insulina, i valori glicemici e le registrazioni dei carboidrati tramite un cavo micro USB e attraverso il sistema di gestione e scarico dati diasend.com.
il Pod e il PDM possono essere disturbati da radiazioni o campi magnetici forti. Prima di sottoporsi a radiografie (Raggi X), risonanza magnetica (RM) o scansioni TC (o esami o procedure simili), rimuovere il Pod e lasciarlo all'esterno dell'area di trattamento insieme al PDM. In generale, Pod e PDM sono in grado di tollerare campi elettromagnetici ed elettrostatici normali, inclusi quelli generati nelle postazioni di controllo aeroportuali e dai telefoni cellulari. Per indicazioni sulla rimozione del Pod, rivolgersi al proprio referente medico.
Personal Diabetes Manager (PDM)
In media, la batteria del PDM dura 2 giorni in condizioni di uso normale: la durata della batteria dipende molto dalla frequenza di utilizzo del PDM e dalle impostazioni del dispositivo stesso come la luminosità e il time-out dello schermo.
In generale si consiglia di:
- caricare sempre il PDM la sera, prima di andare a dormire, come si fa per un cellulare
- rispondere prontamente alle notifiche
- personalizzare luminosità e time-out dello schermo
- Il PDM impiega fino ad 1,5 ore per raggiungere un livello di carica dell'80% o superiore
- Se il PDM si scarica, si spegne. Il Pod continuerà comunque ad erogare l'insulina basale
- È possibile usare il PDM quando è in carica
In caso di malfunzionamento presunto o accertato, o anche in caso di dubbi, è fondamentale contattare il numero verde contestualmente al verificarsi dell'evento. Per poter ricevere assistenza è necessario avere a portata di mano il proprio PDM, in quanto servirà anche per comunicare il numero seriale (SN) presente sul retro.
Una volta accertato il malfunzionamento del PDM con l'operatore, se in garanzia, verrà attuata la sostituzione e ci vorranno da 1 a 5 giorni lavorativi al massimo per ricevere il nuovo dispositivo. Se il PDM non è in garanzia, bisognerà recarsi presso la propria ASL per una nuova prescrizione. Nel frattempo verrà consegnato un PDM temporaneo secondo le stesse tempistiche sopracitate.
Per modificare la data:
- Accedere a: icona delle impostazioni > Dispositivo PDM > Data.
- Per modificare il formato Data, toccare la casella superiore con il formato data e selezionare il formato data desiderato
- Per modificare la data:
- Se s'indossa un Pod attivo, toccare SOSPENDI INSULINA e toccare SI.
- Scorrere i campi GIORNO, MESE E ANNO fino ai valori desiderati
- Toccare SALVA, quindi toccare CONFERMA.
- Se l'insulina è stata sospesa, toccare SI per riprendere l'erogazione d'insulina.
Per modificare l'ora:
- Accedere a: icona delle impostazioni > Dispositivo PDM > Ora.
- Per cambiare il formato ora, toccare l'interruttore per scegliere tra il formato a 24 ore e quello a 12 ore (AM/PM).
- Per modificare l'ora:
- Se s'indossa un Pod attivo, toccare SOSPENDI INSULINA e toccare SI.
- Scorrere i campi Ora e Minuto fino ai valori desiderati. Se si utilizza il formato a 12 ore, scegliere tra AM e PM.
- Toccare SALVA, quindi toccare CONFERMA.
- Se l'insulina è stata sospesa, toccare SI per riprendere l'erogazione d'insulina.
Attenzione: fare attenzione a impostare l'ora correttamente. L'impostazione dell'ora influisce sul funzionamento di varie funzioni del sistema Omnipod DASH.
Il numero di modello è indicato sulla parte posteriore di ogni PDM. Si possono trovare informazioni aggiuntive accedendo a: icona delle impostazioni > Info
Il PDM non è impermeabile, non può essere immerso in acqua o utilizzato nelle sue vicinanze.
Se un allarme del PDM non viene silenziato quando si tocca il pulsante nella schermata dell'allarme:
- Premere e tenere premuto il pulsante di accensione, quindi toccare SPEGNIMENTO
- Estrarre ed installare di nuovo la batteria del PDM
- Premere e tenere premuto il pulsante di accensione per riattivare il PDM
Questa operazione consente di silenziare l'allarme del PDM. I registri cronologici e le impostazioni personali non verranno persi. Tuttavia potrebbe essere necessario resettare l'ora e la data e sostituire il Pod. Una volta resettata l'ora, il suggeritore di bolo è temporaneamente disabilitato. Un messaggio del PDM comunica quando è possibile utilizzare di nuovo il suggeritore di bolo. E' possibile erogare un bolo calcolato manualmente quando il suggeritore di bolo è disattivato.
È possibile sbloccare il PDM inserendo le ultime 4 cifre del Numero Seriale (SN) presente sul retro del PDM.
POD
In caso di malfunzionamento presunto o accertato, o anche in caso di dubbi, è fondamentale contattare il numero verde contestualmente al verificarsi dell'evento. Per poter ricevere assistenza è necessario avere a portata di mano il proprio PDM, in quanto servirà anche per comunicare il numero seriale (SN) presente sul retro.
I Pod non funzionanti vanno conservati e al raggiungimento di 5 Pod difettosi, verrà attuata la sostituzione. Dal momento in cui si dichiara il malfunzionamento del quinto Pod, ci vorranno da 1 a 5 giorni lavorativi al massimo per ricevere la sostituzione.
L'inserimento automatico della cannula consente di applicare il Pod in diverse posizioni. Si consiglia di iniziare con l'addome, poiché consente di verificare ciò che si sta facendo. Tuttavia, dopo che il paziente ha acquisito dimestichezza, è possibile applicarlo sulla gamba, sulla parte superiore della coscia, sulla zona lombare oppure sulla parte superiore del braccio, cioè ovunque si possa effettuare un'iniezione. Si consiglia di evitare posizioni che siano più di 5 cm vicino all'ombelico e altri siti in cui cinture, girovita di pantaloni o gonne oppure abiti attillati possano causare attrito sul Pod, spostarlo o interferire sul suo funzionamento.
Un Pod scade 72 ore dopo l'attivazione.
No, una volta rimosso, non è possibile applicare lo stesso Pod nella stessa posizione, poiché il Pod è un dispositivo monouso. Dopo le 72 ore è necessario sostituire il microinfusore con un nuovo Pod.
Il Pod può contenere fino a 200 unità di insulina; per entrare in funzione necessita di una quantità minima di 85 unità di insulina. È sufficiente che il paziente, quando indossa il Pod, lo riempia con la quantità di insulina necessaria, fino a un massimo di 200 unità. Ad esempio, se prevede di utilizzare il Pod per 72 ore, è necessario che lo riempia con una quantità di insulina che possa durare per i tre giorni.
Il Pod è progettato per essere utilizzato con insulina ad azione rapida U-100. Sono stati testati i seguenti analoghi dell'insulina e il loro utilizzo con il Pod si è dimostrato sicuro: NovoRapid, Fiasp, Humalog, Admelog e Apidra.
No, il Pod non viene consegnato pre-riempito di insulina. Per riempirlo con la quantità di insulina necessaria occorre utilizzare l'apposita siringa in dotazione con ogni Pod. A ogni cambio è necessario riempire il nuovo Pod con insulina.
Il Pod utilizza un adesivo simile a quello utilizzato dai comuni set di infusione. Tale adesivo è privo di lattice, a base acrilica ed è ideale per fissare il Pod, perfino in presenza di umidità. È formulato per fissare il Pod in modo sicuro per tutta la durata in cui viene indossato.
Il sistema di inserimento automatico del Pod consente di inserire la cannula morbida in modo sicuro e uniforme in posizione sottocutanea con una profondità di inserimento di 6,5 mm e un angolo di circa 50°.
Il Pod ha un grado di impermeabilità IP28; questa classificazione internazionale sta a significare che il Pod è stato testato per funzionare normalmente in acqua fino a 7,6 metri di profondità per la durata di 60 minuti. Quando si trascorrere molto tempo in acqua, in via precauzionale, è consigliabile uscire di tanto in tanto dall'acqua per verificare che l'adesivo sia ancora perfettamente aderente alla pelle. Poiché la temperatura di gran parte delle vasche idromassaggio può deteriorare l'insulina, rendendola inefficace, non è consigliato indossare il Pod all'interno di vasche idromassaggio, a meno che la parte del corpo su cui è applicato il Pod non sia fuori dall'acqua.
Dato che l'alta temperatura della sauna, della jacuzzi o dell'idromassaggio possono deteriorare l'insulina, rendendola inefficacie, sconsigliamo di indossare il Pod in queste situazioni, a meno che non venga protetto dall'eccessivo calore, per esempio tenendo la parte del corpo su cui è applicato il Pod fuori dall'acqua calda.
Per interventi chirurgici o ricoveri ospedalieri programmati, informare il medico/chirurgo o il personale ospedaliero di essere portatori di un Pod a insulina. Potrebbe rendersi necessaria la rimozione del Pod per determinate procedure o trattamenti. Ricordarsi di erogare l'insulina basale non erogata durante il periodo in cui il Pod era stato rimosso. Il referente medico è in grado di aiutare il paziente a prepararsi per queste situazioni.
Offrite un'assistenza clienti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7?
Sì, la nostra Assistenza Clienti è attiva 7 giorni su 7, 24 ore al giorno. Gli addetti all'Assistenza Clienti sono a disposizione per il supporto all'utilizzo del sistema Omnipod DASH™.